Ministero della pubblica amministrazione

logo

Ripresa integrale del Giorno della memoria e del ricordo al Liceo Statale Martin Luther King diretto dal dirigente scolastico prof.ssa Mirella Vella . Un convegno per commemorare le vittime dell'Olocausto e delle Foibe, organizzata dall'associazione Penna Sottile, Società di Storia Patria Agrigentina, comune di Favara e Liceo Martin Luther King, con la partecipazione di tutte le scuole di Favara. L'evento, organizzato dal prof Pino Crapanzano presidente di Penna Sottile, con la Collaborazione della Prof.ssa Giada Attanasio. Alla presenza delle autorità militari, religiose e civili gli allievi hanno proposto le loro riflessioni sull'argomento, con letture, rappresentazioni, momenti multimediali. Gli allievi della classe V F guidati dalla prof. Antonella Sgarito hanno proposto un saggio critico sulla. Banalità del Male, il coro e orchestra "I ragazzi del King" diretto dalla prof. Arianna Vassallo ha proposto un momento musicale, la canzone di Anna Frank, tratto dal. Musical Caino e Abele di Pippo Flora. Ringraziamo il prof. Alessandro Bisulca per l'assistenza tecnica. Grazie a Giovanni Costanza per le riprese e il Montaggio video , grazie a Pino Crapanzano per aver scelto la nostra scuola, grazie al sindaco di Favara Antonio Palumbo per la sua partecipazione attiva, grazie alle scuole intervenute 😊 un bel momento di storia, didattica, creatività.
Grazie a Manila Puma della classe V I del nostro Liceo Artistico Audiovisivo Multimediale per le splendide foto.

In primo piano

URP

LICEO STATALE “M. L. KING” Scientifico - Scientifico Scienze Applicate - Linguistico - Scienze umane - Scienze Umane Economico Sociale - Artistico - 
Viale Pietro Nenni, 136 – FAVARA (AG)
Tel: 092232516
PEO:agpm02000q@istruzione.it
PEC:agpm02000q@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. AGPM02000Q
Cod. Fisc. 80004380848
Fatt. Elett. UFWQAT